Informazioni scientifiche

SIMP ON LABOR AND DELIVERY

La sala parto tra fisiologia e patologia

Programma Scientifico

SIMP ON LABOR AND DELIVERY

La sala parto tra fisiologia e patologia

13:45-14:00

Welcome e presentazione del corso

Felice Petraglia, Firenze; Luca Antonio Ramenghi, Genova; Marisarosaria Di Tommaso, Firenze

I Sessione

14:00-16:00

Moderatori: Felice Petraglia, Firenze; Luca Antonio Ramenghi, Genova; Maria Vicario, Napoli

14:00-14:30

La gestione della fase latente e la diagnosi di travaglio di parto

Soo Downe, Preston

14:30-15:00

Partogramma: Si? No? Quale?

Simona Fumagalli, Monza

15:00-15:30

Diagnosi di “fallita induzione” e di “fallita progressione”

Anita Regalia, Milano

15:30-16:00

DISCUSSIONE

16:00-16:30

BREAK

II Sessione

16:30-18:30

Moderatori: Carlo Dani, Firenze; Enrico Ferrazzi, Milano; Tiziana Frusca, Parma

16:30-17:00

Monitoraggio benessere fetale: approccio fisiopatologico

Herbert Valensise, Roma

17:00-17:30

Induzione del travaglio: pro e contro

Viola Seravalli, Firenze

17:30-18:00

Medicina non convenzionale nel travaglio di parto

Laura Iannuzzi, Bournemouth

18:00-18:10

Nuovi metodi meccanici di induzione del travaglio

Gian Carlo Di Renzo, Perugia

18:10-18:30

DISCUSSIONE

III Sessione

08:30-10:30

Moderatori: Giuseppe Battagliarin, Rimini; Romolo Di Iorio, Roma; Pantaleo Greco, Ferrara

08:30-09:00

Il II stadio del travaglio: fisiologia e criticità

Vincenzo Berghella, Philadelphia

09:00-09:30

Le malposizioni fetali, l’asinclitismo e la rotazione manuale dell’occipite

Massimo Cordone, Genova

09:30-10:00

Ventosa ostetrica: indicazioni e corretta applicazione

Anna Locatelli, Carate Brianza

10:00-10:30

DISCUSSIONE

10:30-11:15

BREAK

IV Sessione

11:15-13:15

Moderatori: Gian Carlo Di Renzo, Perugia; Maria Teresa Gervasi, Padova; Filiberto Severi, Siena

11:15-11:45

Il pavimento pelvico, la protezione del perineo e la sua riparazione

Claudio Crescini, Bergamo

11:45-12:15

Taglio cesareo: programmato emergenza urgenza e note di tecnica: Taglio Cesareo nel II stadio

Fabio Facchinetti, Modena

12:15-12:45

Travaglio in situazioni particolari: liquido amniotico tinto di meconio, febbre e prevenzione MAS

Antonio Ragusa, Roma

12:45-13:15

DISCUSSIONE

13:15-14:00

LUNCH

V Sessione

14:00-16:10

Moderatori: Riccardo Davanzo, Trieste; Anna Maria Marconi, Milano; Lucia Pasquini, Firenze

14:00-14:20

TOLAC: quale modalità di induzione, quale sala parto, quale sorveglianza in travaglio

Denise Rinaldo, Milano

14:20-14:40

Il parto nella paziente gemellare (BCBA e MCBA)

Patrizia Vergani, Monza

14:40-15:00

Il parto nelle basse epoche di gravidanza e al limite della vitalità

Irene Cetin, Milano

15:00-15:20

Ecografia in travaglio

Tullio Ghi, Parma

15:20-15:40

La “care” del neonato in sala parto: dall’ostetrica al pediatra/neonatologo

Daniele Trevisanuto, Padova

15:40-16:10

DISCUSSIONE

16:10-16:30

BREAK

VI Sessione

16:30-18:15

Moderatori: Nicola Chianchiano, Palermo; Maria Vittoria Locci, Napoli; Federico Mecacci, Firenze

16:30-16:50

Antibiotici in sala parto: indicazioni e tempistica

Stefania Fieni, Parma

16:50-17:10

Labor epidural analgesia: alla ricerca dello “spazio perduto”

Massimo Micaglio, Firenze

17:10-17:30

Organizzazione per i buoni esiti e per la prevenzione del contenzioso medico legale

Mariarosaria Di Tommaso, Firenze

17:30-18:00

DISCUSSIONE

18:00-18:15

“Take Home Messages” e chiusura del corso

Mariarosaria DI Tommaso, Firenze

Relatori

Giuseppe Battagliarin - Rimini
Vincenzo Berghella - USA
Irene Cetin - Milano
Nicola Chianchiano - Palermo
Massimo Cordone - Genova
Claudio Crescini - Bergamo
Carlo Dani - Firenze
Riccardo Davanzo - Trieste
Romolo Di Iorio - Roma
Gian Carlo Di Renzo - Perugia
Soo Downe - Preston (UK)
Fabio Facchinetti - Modena
Enrico Ferrazzi - Milano
Stefania Fieni - Parma
Tiziana Frusca - Parma
Simona Fumagalli - Monza
Maria Teresa Gervasi - Padova
Tullio Ghi - Parma
Pantaleo Greco - Ferrara
Laura Iannuzzi - Bournemouth
Anna Locatelli - Monza
Maria Vittoria Locci - Napoli
Anna Maria Marconi - Milano
Federico Mecacci - Firenze
Massimo Micaglio - Firenze
Lucia Pasquini - Firenze
Felice Petraglia - Firenze
Antonio Ragusa - Roma
Luca Ramenghi - Genova
Anita Regalia - Milano
Denise Rinaldo - Bergamo
Viola Seravalli - Firenze
Filiberto Maria Severi - Siena
Daniele Trevisanuto - Padova
Herbert Valensise - Roma
Patrizia Vergani - Monza
Maria Vicario - Napoli

Accreditamento

CREDITI ECM

CATEGORIE ACCREDITATE:

  • MEDICO CHIRURGO (neonatologia; pediatria; ginecologie e ostetricia; pediatri di libera scelta)
  • INFERMIERE
  • INFERMIERE PEDIATRICO
  • OSTETRICA/O

 

NUMERO CREDITI: 3,6

 

QUESTIONARI ONLINE:
I questionari ECM del congresso saranno disponibili sul sito al termine dei lavori il 22 febbraio 2020