Programma

Comitato Congressuale

Comitato Scentifico

Programma Scientifico

Crediti assegnati: 5,6

08:00-08:30

Registrazione dei partecipanti

08:30-09:00

Saluti e apertura dei lavori:

Presidente Scuola di Medicina UniPa, Marcello Ciaccio
Direttore Dipartimento PROMISE UniPa, Antonio Carroccio
Coordinatore Corso di Laurea in Ostetricia UniPa, Leonardo Abbene
Presidente Onorario, Vito Chiantera
Presidente: Antonio Simone Laganà

09:00-11:20

Età riproduttiva e infertilità

Moderatori: Vittorio Unfer, Sandro La Vignera, Giovanni Bracchitta

09:00-09:20

One size does not fit all: scelta del contraccettivo ormonale tra clinical trials e real-world data.

Sandro Gerli - Perugia

09:20-09:40

Terapia farmacologica dell’endometriosi: attualità e prospettive

Paolo Vercellini - Milano

09:40-10:00

Terapia farmacologica dei fibromi uterini: evidence-based approach

Fabio Barra - Genova

10:00-10:20

Trattamento non-ormonale delle patologie ginecologiche estrogeno-dipendenti

Andrea Tinelli - Lecce

10:20-10:40

Nuove strategie per ridurre la persistenza dell’infezione da HPV

Giusy Porcaro - Terni

10:40-11:00

Discussione

Discussant: Antonio Maiorana, Giuseppe Canzone, Giuseppe Gullo

11:00-11:30

Coffee break & poster walk

11:30-13:00

Surgical update

Moderatori: Paolo Scollo, Gaspare Cucinella, Salvatore Incandela, Liliana Meureu

11:30-11:50

Utilizzo del laser in office hysteroscopy

Salvatore Giovanni Vitale - Cagliari

11:50-12:10

Trattamento laparoscopico dell’endometriosi profonda con tecnica nerve-sparing

Mariano Catello Di Donna - Palermo

12:10-12:30

Termoablazione a radiofrequenza dei fibromi uterini

Alessandro Fasciani - Genova

12:30-13:00

Discussione

Discussant: Salvatore Gueli Alletti, Michele Gulizzi, Roberta Granese

13:00-14:00

Lunch

14:00-15:40

Fisiologia e patologia della gravidanza

Moderatori: Renato Venezia, Marco Palumbo, Maria Rita Falco Abramo, Giuseppe Ettore

14:00-14:20

Il microbioma in gravidanza: quali cambiamenti e perché?

Maurizio Salamone - Treviso

14:20-14:40

Update sulla prevenzione e management della minaccia di aborto

Laura Avagliano - Milano

14:40-15:00

Gestione clinica della minaccia di parto pretermine e della pPROM

Herbert Valensise - Roma

15:00-15:20

Diabete gestazionale: stato dell’arte sulla prevenzione e trattamento

Rosario D’Anna - Messina

15:20-15:40

Discussione

Discussant: Vincenzo Minnella, Giuseppe Calì, Elio Lo Presti

15:40-16:10

Coffee break & poster walk

16:10-17:30

Menopausa e oltre...

Moderatori: Antonio Perino, Giovanni Cavallo, Giuseppe Scibilia, Lucia Lo Presti

16:10-16:30

Alterazioni del microbiota in climaterio: gestione clinica

Ettore Palma - Roma

16:30-16:50

Gestione del calo della libido in post menopausa: terapie ormonali e non ormonali

Alessandra Graziottin - Milano

16:50-17:10

Utilizzo della Vitamina D in menopausa: oltre l’osteoporosi

Domenico Gullo - Palermo

17:10-17:30

Discussione

Discussant: Andrea Biondo, Gian Piero Minnella, Laura Giambanco

17:30-18:00

Premiazione best abstract, chiusura lavori e test ECM

Accreditamento

ECM – EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA

Il numero di crediti assegnati per la partecipazione al congresso sarà disponibile a breve
Il Congresso sarà accreditato per le seguenti categorie:

  • Medico Chirurgo: Ginecologia e Ostetricia, Endocrinologia, Malattie Metaboliche e Diabetologia, Scienza dell’alimentazione e dietetica, Medicina Generale, Chirurgia Generale, Medicina Interna
  • Farmacista
  • Biologo
  • Infermiere
  • Ostetrico/a

L’erogazione dei crediti ECM da parte del provider è subordinata a:

  1. Alla partecipazione effettiva del 90% rispetto alla durata complessiva dell’evento Formativo
  2. Alla compilazione del questionario di gradimento online
  3. Alla corrispondenza tra la professione svolta e le discipline dichiarate, dal provider, al momento della richiesta di accreditamento
  4. Alla correttezza e completezza dei dati forniti su richiesta nella scheda anagrafica compilata.

AIFA – AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO
Verrà effettuata la pre richiesta AIFA