Programma Scientifico
08:30-
Registrazione dei partecipanti
-08:45
Saluto dei Presidenti
A.M. Paoletti, A.M. Spiga
I SESSIONE
Salute della donna: una questione di equilibrio
Moderatori: V. Unfer
-
09:00-09:30
Le principali infezioni genito urinarie femminili sono di difficile risoluzione? Nuove strategie terapeutiche
C. Marzetti
09:30-09:50
Variazioni del microbiota orale e complicanze sistemiche
L. Viganò
09:50-10:10
Intolleranza al glutine tra mito e realtà
P. Usai Satta
10:10-10:30
Discussione
10:30-11:00
Coffee Break
II SESSIONE
Nuovi trattamenti per i disturbi legati al ciclo mestruale
Moderatori: M. Palomba
-
11:00-11:30
LECTIO MAGISTRALIS
Inositoli: Nuovi orizzonti terapeutici
V. Unfer
11:30-11:50
Estratto citoplasmatico di polline per il trattamento dei sintomi menopausali in pazienti affette da cancro mammario
A. Iop (collegamento on line)
11:50-12:10
Integrazione del medicinale omeopatico nella sindrome premestruale
G. Maggi
12:10-12:30
Discussione
III SESSIONE
Fibromi uterini e ipercontrattilità uterina
Moderatori: A.M. Paoletti, G.B. Melis
-
12:30-12:50
Fibromatosi uterina
S. Uccella
12:50-13:10
L'ipercontrattilita' uterina, prevenzione dell'aborto spontaneo e della nascita pretermine spontanea
F. Facchinetti
13:10-13:30
Discussione
13:30-14:30
Light Lunch
IV SESSIONE
Ginecologia endocrinologica e non solo
Moderatori: F. Facchinetti, G.B. Melis
-
14:30-14:50
Infiammazione in ginecologia: la farmacologia della risoluzione
M. Salamone
14:50-15:10
Importanza nutrizionale nella prevenzione della patologia ostetrica
V. Unfer
15:10-15:30
Tiroidite cronica di Hashimoto. Uso di integratori come e quando
D. Barbaro
15:30-15:50
Gestione delle lesioni genitali squamose intraepiteliali di basso grado (LSIL) HPV correlate: ruolo dell'immunomodulazione locale
M. Palomba
15:50-16:10
Vitamina D, un alleato per l'osso e non solo
A.M. Paoletti
16:10-16:50
Discussione
16:50-17:00
Consegna questionari ECM
-17:00
Chiusura dei lavori