GUARDA ORA
IL TRAILER DEL CORSO

ESTETICA dei TESSUTI MOLLI dalla A alla Z

Il piano di trattamento in area estetica su denti naturali e impianti.
Timing e strategie operative

Attenzione! Corso a numero chiuso, POSTI LIMITATI!

2018/10/27 09:00:00

OBIETTIVO DEL CORSO


Partendo dall’esecuzione di una corretta diagnosi, il corso si pone l’obiettivo di fornire le basi per impostare un adeguato piano di trattamento chirurgico e protesico nelle riabilitazioni dei settori estetici e di fornire un protocollo operativo standardizzato e riproducibile nella pratica clinica quotidiana, ma che allo stesso tempo permetta di ottenere risultati estetici soddisfacenti per il clinico e per il paziente.

PERCHÉ PARTECIPARE AL CORSO?


  • per imparare a valutare la mantenibilità degli elementi dentari in un caso clinico che richiede una terapia volta al ripristino estetico e funzionale
  • per avere un panorama completo delle moderne tecniche di rigenerazione dei tessuti duri e molli parodontali e perimplantari utilizzabili in zone ad alta valenza estetica, chiarendo le indicazioni ed i limiti di ciascuna
  • per imparare a definire con facilità il timing di terapie complesse che richiedono una stretta interdisciplinarietà

LO SVOLGIMENTO


Il percorso è diviso in due momenti (mattina e pomeriggio) dedicati a denti naturali e impianti.
Durante ognuna di queste due parti, si inizierà da un’approfondita analisi delle varie situazioni che il clinico può trovarsi ad affrontare nelle riabilitazioni delle zone estetiche.
A questa prima fase diagnostica faranno seguito due sessioni dedicate alla chirurgia e alla protesi, sia su denti naturali che su impianti. Saranno qui discusse le strategie operative chirurgiche e protesiche più attuali per la gestione dei casi ad alta valenza estetica.

PROFESSIONI DI RIFERIMENTO


  • COSMETIC DENTISTY
  • DENTISTY
  • DDS
  • ORTHODONTICS
  • BDS
  • ESTETIC DENTISTY
  • ORAL SURGERY
  • IMPLANTOLOGY
  • PERIODONTOLOGY

RELATORI & REFERENTI SCIENTIFICI


LucaFerrantino

Dott. Luca Ferrantino 

Laurea in Odontoiatria presso l’Università degli Studi di Milano nel 2009. Vincitore di una Borsa di Studio offerta dalla SIdP (Società Italiana di Parodontologia) nel biennio 2010-2011.
Ha conseguito un Master presso l’Università Complutense di Madrid (Spagna) nel 2012 e ha conseguito un Dottorato di Ricerca presso l’Università di Milano e presso l’Università di Madrid nel 2015.
É tutor in Parodontologia presso il Reparto Universitario di Riabilitazione Orale dell’Istituto Stomatologico Italiano.
É autore di diversi articoli sull’implantologia e sulle tecniche rigenerative di tessuti duri e molli.


Stefano-Pieroni

Dott. Stefano Pieroni 

Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria a Milano nel 2012. Consegue nel 2017 la Specialità in Chirurgia Odontostomatologica con 70/70 e lode presso la Clinica Odontoiatrica di Via della Commenda (UOC Chirurgia Maxillo Facciale e Odontostomatologia) a Milano dove frequenta dal 2010 al 2017 il reparto di Implantologia.
In veste di studente, nel 2012, frequenta a Cagliari il corso di Protesi Fissa del Dottor Ignazio Loi, che continua a seguire negli anni successivi rifrequentando il corso nel 2015.
Dal 2013 assiste il Prof. Simion durante i corsi di Chirurgia Avanzata e Carico Immediato, oltre che durante il corso annuale. Autore di numerose pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali, orienta la sua attività di ricerca su temi quali la rigenerativa ossea, la biomeccanica implantare, i tessuti molli perimplantari e la protesi estetica.
Dal 2014 inizia l’attività di relatore a congressi e corsi in ambito nazionale. Esercita la libera professione in Milano presso lo studio di famiglia dedicandosi prevalentemente alle riabilitazioni protesiche su denti naturali e impianti.
Fornisce inoltre consulenze in campo chirurgico e implanto-protesico in Lombardia e Piemonte.

Stefano-Pieroni

Dott. Stefano Pieroni 

Vuoi maggiori informazioni sul corso? 



    I agree with MCA events Privacy policy

    Hai domande per i relatori?



      I agree with MCA events Privacy policy

      REGISTRATI SUBITO!!!


      ATTENZIONE!

      CORSO A NUMERO CHIUSO – POSTI LIMITATI

      Iscriviti al corso di OdontoStomatologia, partecipa e ricevi i crediti ECM.

      L’evento è stato accreditato presso il Ministero della Salute.

      Costo dell’iscrizione:

      190 € + iva

      Hai bisogno di maggiori informazioni?
      CONTATTACI
      Tel: +39 0234934404

      CREDITI ECM


      L’evento è stato accreditato presso il Ministero della Salute.

      N° di crediti ECM: 8

      Professioni di riferimento: ODONTOIATRI, IGIENISTI DENTALI

      L’erogazione dei crediti ECM da parte del provider è subordinata a:

      1. alla partecipazione effettiva del 90% rispetto alla durata complessiva dell’evento formativo
      2. alla verifica dell’apprendimento con raggiungimento di almeno l’80% delle risposte corrette
      3. alla corrispondenza tra la professione svolta e le discipline dichiarate, dal provider, al momento della richiesta di accreditamento
      4. alla correttezza e completezza dei dati forniti su richiesta nella scheda anagrafica compilata

      PROVIDER ECM

      Provider ECM n. 1307

      M.C.A. Events srl

      MCA-scientific-events

      ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE


      L’attestato di partecipazione sarà disponibile sul sito al termine dell’evento

      SEDE


      logo-polispecialisticolambrate-sfondo-trasp-word

      Polispecialistico Lambrate
      Via S. Faustino, 20134 Milano MI

      CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONANTE DI: