Carissimi,

Il convegno biennale dell’AIPE cade quest’anno in un momento di grandi cambiamenti nella visione dei disordini ipertensivi in gravidanza sia come screening e predizione precoce, sia come prevenzione e terapia e come follow-up. Il cuore del congresso scientifico della nostra società quest’anno è proprio dentro questo cambiamento, tradotto già in prudenti Raccomandazioni AIPE che presto trasferiremo dentro la metodologia del Sistema Nazionale Linee Guida attraverso la SIGO. I temi trattati partono quindi dai recenti sviluppi delle diagnostiche biofisiche e molecolari per la predizione, diagnosi e prognosi, dalla riscoperta  su base fisiopatologica feto-placentare  e emodinamica materna dei diversi fenotipi clinici dei disordini ipertensivi. LA qualità dei relatori e delle ricerche italiane in campo internazionale fanno sicuramente di questo congresso un momento formativo e di confronto a cui siete tutti invitati. Particolare attenzione verrà data ai risultati dei lavori dei giovani ricercatori che finalmente entrano nel mondo dei disordini ipertensivi in gravidanza senza le ambiguità classificative di una sindrome in cui confluiscono percorsi fisiopatologici assai diversi tra loro di cui il rialzo pressorio è solo la via ultima comune.

Vi aspettiamo tutti in una splendida Milano con le luci già accese delle feste ambrosiane e natalizie

Enrico Mario Ferrazzi
Presidente del Congresso

Herbert Valensise
Società AIPE

5 BUONE RAGIONI PER PARTECIPARE AL CONGRESSO

1
presentazione delle nuove raccomandazioni AIPE per la diagnosi e cura dei disordini ipertensivi sviluppate secondo il metodo AGREE 2
2
La discussione delle nuove raccomandazioni AIPE è affidata ai massimi esperti italiani
3
Il programma scientifico va alle radici fisiopatologiche dei nuovi aspetti clinici delle raccomandazioni
4
La discussione delle varie sessioni avrà uno spazio ampio per accogliere dubbi e approfondimenti
5
I  poster presentati dai giovani avranno uno spazio dedicato e saranno discussi e giudicati dagli esperti presenti.

Grazie per aver partecipato!
Scopri le foto qui

SESSIONI PRINCIPALI

  • Background
  • Fisiopatologia
  • Diagnosi
  • Predizione
  • Prevenzione
  • Terapia

Vuoi mandarci il tuo contributo scientifico?


La Commissione Scientifica invita medici e ricercatori
ad inviare l’operato sotto forma di abstract.

NUOVA DEADLINE28 Ottobre 2019

REGISTRAZIONE ON-LINE


L’iscrizione include l’accesso a tutte le Sessioni Scientifiche, Accesso alle Aree Espositive, il Kit del del Congresso, il Badge di Partecipazione, il Programma Scientifico finale, il Certificato di Partecipazione e molto di più…

Hai bisogno d’aiuto? CHIAMACI! Tel: +39 02 34934404

PRESIDENTE DEL CONGRESSO


Enrico Mario Ferrazzi

Direttore di Unità Operativa Complessa
Professore ordinario di Ginecologia e Ostetricia dell’Università degli Studi di Milano
Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, MIlano

SEDE


AULA MAGNA OSPEDALE MANGIAGALLI MILANO

Via della Commenda, 12, 20122 Milano MI

Rimani aggiornato con
tutte le novità
sul congresso.


ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato, conoscere tutto sul programma scientifico, i membri di facoltà, le promozioni e le ultime news di AIPE 2019 dal 5 – 6 Dicembre 2019